Queste settimane pre-festive ti lasciano più stanca che mai? Ti capisco. Anche se non faccio niente, se non mi infilo nel caos natalizio, se non vado nei centri commerciali la domenica pomeriggio, arrivo a Natale stanca ed esasperata.
È come se assorbissi la frenesia altrui e la portassi a casa con me.
Di sicuro c’è una componente mentale (è fine anno, siamo tutti stanchi, dobbiamo tutti essere forzatamente felici e impazienti di passare le feste con la famiglia, …), ma c’è anche una forte influenza della stagione: quando le giornate sono bianche e fredde siamo in pieno elemento Metallo.
È un elemento che richiede calore: se fuori è freddo, il corpo deve essere caldo. Se lo raffreddi ti sentirai più stanca del solito.
Indice
Cosa fare per combattere la stanchezza
Invece di aspettare passivamente che l’anno si esaurisca (e con lui le feste), ecco 5 modi per recuperare energie e vitalità:
1 – Mangia più sali minerali
Sì, loro ti aiutano a sconfiggere la stanchezza. Puoi provare mangiando un cucchiaino di gomasio ogni mattina: il sesamo è ricco di calcio ed è un valido aiuto per essere un po’ più brillanti del solito. Anche le verdure sono una miniera di sali e vitamine: non è la stagione per mangiarle crude, ma se le cuoci per meno di 8 minuti non perdi quasi niente!
2 – Mangia meno zuccheri
Se sei sempre stanca, magari anche nervosa, se ti viene spesso un po’ di ansia ingiustificata, forse stai mangiando troppi zuccheri semplici. Rivedi la tua dispensa ed elimina zucchero bianco, pasta bianca, riso bianco e farine bianche. Fai una bella scorta di cibi integrali e dai un taglio ai dolci. Sono il tuo punto debole? Niente paura, puoi correre ai ripari.
3 – Diventa amica delle radici
Spesso le sottovalutiamo, ma sono una categoria di verdure da tenere in grande considerazione: rispetto alle verdure che crescono verso l’alto, che hanno una connotazione più yin, le radici, crescendo verso il basso, ci regalano un’energia più yang. Tradotto in un linguaggio comprensibile: danno più forza e più energia. Non farti quindi mancare carote, rape, bardana, daikon. Vai in fondo a questo post per scaricare una ricetta perfetta per te.
4 – Fai una buona colazione
Anche se non è nelle tue abitudini, rivaluta il ruolo della colazione. Senza necessariamente abbuffarti se non hai fame, prova a mangiare una ciotola di porridge fatto con il muesli natalizio. Al mattino il tuo corpo è a corto di zuccheri ed è il momento migliore per ricaricarlo. Te ne sarà grato per tutto il giorno.
5 – Fai un pediluvio caldo prima di dormire
Se non riesci ad addormentarti è il tuo pancreas che ti parla. Succede così quando è troppo contratto e te lo fa capire con gran numero di pensieri che ti si affollano nella mente quando cerchi di dormire. Non costringerti a stare nel letto, può solo peggiorare: prendi coraggio e alzati. Fai un pediluvio caldo di un quarto d’ora e poi torna nel letto. Vedrai che ti addormenterai subito. Il pediluvio funziona perché il meridiano del pancreas nasce nei piedi: tenendoli nell’acqua calda il flusso di energia (e di pensieri) scende verso il basso e la mente sarà più libera.
[call_to_action link=”#” button link=”https://www.macrobioticamente.com/meno-stanchezza-piu-energia/” button_label=”Scopri subito” rounded=”false” btnsize=”medium” color=””]Scopri come recuperare le energie
Clicca sul pulsante e scopri il manuale per recuperare tutte le tue energie e non essere più stanca
[/call_to_action]