Ci possono essere vari motivi per cui sei gonfia. In questo post vediamo quali sono i 5 più comuni.
La sensazione di gonfiore in genere è il risultato di un’incapacità nel digerire i cibi correttamente. Quello che non viene digerito così bene rimane in circolazione nel corpo creando disagio e una sensazione di gonfiore e pesantezza.
Può succedere a qualsiasi età, ma è un problema che tende a peggiorare quando si invecchia perché il sistema digestivo riduce la propria capacità di creare una quantità di succhi gastrici sufficienti per riuscire a digerire in modo facile.
È anche un problema che peggiora con l’estate, perché interessa in particolare l’Intestino Tenue, che in quella stagione, quella dell’Elemento Fuoco, è più sensibile.
Se tutto funziona come deve, quando mangi, le cellule nello stomaco rilasciano più acido, processo fondamentale per scomporre il cibo e procedere con la digestione. Con l’età questo processo può diventare meno efficiente e i risultati possono ripercuotersi anche sul resto del tratto digerente.
Ecco 5 dei motivi per cui sei gonfia.
Indice
1 – Problemi di fibre
A volte il corpo è sensibile alle fibre presenti in frutta, verdura o legumi. Può essere una situazione generalizzata, che quindi presuppone che l’intestino sia da rimettere in sesto, oppure può verificarsi quando si introducono nuovi alimenti nella dieta o quando si fanno cambi troppo repentini. Il corpo ha bisogno di un po’ di tempo e delle giuste condizioni per adattarsi a questo genere di cambiamento.
In questo caso può essere utile imparare a masticare meglio, con più calma e attenzione, e evitare di mangiare troppe verdure crude. Se le verdure ti gonfiano la pancia, questo post potrebbe esserti utile.
2 – Troppe tossine
In alcuni momenti dell’anno il gonfiore aumenta. È il caso della primavera, quando il tuo corpo ti fa capire, anche attraverso la sensazione di gonfiore, che è il caso di correre ai ripari e di buttare via tutte le tossine accumulate.
In questo caso puoi ricorrere a un periodo in cui ti dedichi a fare pulizia nel corpo (e nella mente), perché è il momento in cui l’azione depurativa è più efficace. Qui trovi le indicazioni per fare tutto il percorso.
3 – Digestione incompleta
Quando il sistema digestivo è lento, una delle prime conseguenze è il gonfiore. Il sistema stagna e il cibo rimane nel corpo più a lungo del necessario, causando la spiacevole sensazione di pancia gonfia.
La prima parte della digestione avviene nello Stomaco, grazie ai succhi gastrici e ad altri processi. Se Stomaco e Milza-Pancreas non lavorano come dovrebbero, se cioè sono sovraccarichi, la digestione resta incompleta, il cibo arriva nell’Intestino ancora semi-integro e il ristagno aumenta il senso di gonfiore.
Nell’immediato può essere utile bere un infuso di menta o un decotto di zenzero dopo i pasti, ma poi è necessario agire per risolvere il problema alla radice.
4 – Cibo per batteri cattivi
La mancata digestione ottimale da parte dello Stomaco, mette in difficoltà anche l’Intestino Crasso. L’Intestino Crasso è la casa di tutti gli utilissimi batteri che lavorano attivamente per il corpo. Il problema è che quando il cibo non digerito bene arriva nell’Intestino Crasso, può nutrire anche quei batteri che, invece, non sono così amici del corpo. Questi sono quelli che producono, come parte del loro metabolismo naturale, materiale di scarto e gas.
Più nel tuo corpo sono presenti questi batteri “cattivi” (che si moltiplicano se vengono nutriti dal cibo non digerito bene), più gas verrà prodotto e più ti sentirai gonfia.
Aumentare l’uso di cibi fermentati, come il miso, può aiutare a nutrire i batteri buoni, in modo che possano tenere a bada quelli cattivi.
Per approfondire il tema, leggi questo libro.
5 – Stress
Sicuramente una componente molto importante di quando ti senti gonfia è lo stato mentale in cui ti trovi. Devi però essere consapevole che lo stress si ferma se trova terreno fertile: quando il corpo e la mente sono forti, quando hanno una struttura solida, quando sono nutriti con tutto quello che serve per resistere ai momenti difficili, allora lo stress sarà gestito in modo più produttivo e non sarà un problema così grande.
Come dicono le persone sagge, “il problema non è il peso, ma il modo in cui lo porti”. Lo stress amplifica il modo in cui il corpo reagisce a un problema, ma non è la causa. È il risultato della condizione del corpo.
Cosa fare
Per risolvere un problema, la prima cosa da fare è eliminare la causa: in questo caso, quindi , la prima cosa da fare è eliminare le tossine e dedicarti alla depurazione.
Poi potrai valutare se ti stai nutrendo nel modo giusto. La pancia gonfia è un disturbo comune, e si può anche risolvere in tempi brevi: non scoraggiarti e inizia a fare dei piccoli passi!