
Come ho raccontato in questa puntata del podcast, quando ho iniziato ad appassionarmi di macrobiotica non avevo un piano preciso. È stato solo con il tempo che ho iniziato a chiedermi “a chi serve la macrobiotica?” perché, come tutti, anche io ho la tendenza a pensare che, nel mondo, siano tutti uguali a me e perdo di vista i diversi bisogni e i diversi caratteri.
La macrobiotica è uno strumento che serve per la tua salute fisica ed emotiva. Serve per fare prevenzione, per avere più lucidità mentale, per non essere più stanchi, per guarire o migliorare problemi fisici in corso (dal mal di testa ai tumori).
Agisce sul cibo senza essere una dieta e sullo stile di vita, ed è la scelta migliore che ho fatto per me stessa. Ma dato che non siamo tutti uguali, vediamo a chi serve.
Indice
A chi serve la macrobiotica
1. A chi non ignora i problemi
Il tuo corpo e la tua mente ti mandano in continuazione dei segnali per comunicare con te. La maggior parte delle persone, però, è portata a ignorarli: un po’ perché non è più abituata ad ascoltarsi, un po’ per la vita frenetica che ha, un po’ perché subentrano meccanismi di adattamento e, purtroppo, di abitudine.
Se fai parte degli “altri”, di quelli che non solo non ignorano i problemi, ma che anzi li vogliono affrontare, la macrobiotica è il tuo alleato migliore.
Ti aiuta non solo con i disguidi fisici, ma anche con tutte quelle piccole cose emotive che ti infastidiscono, come non riuscire a concentrarti o avere difficoltà nel fare delle scelte, o avere un critico interiore troppo sveglio.
2. A chi vuole conoscersi meglio
La macrobiotica non è solo ammollo, cottura e organizzazione. Per praticarla bene, per usarla come uno strumento, bisogna conoscersi bene. Bisogna conoscere la propria costituzione e la propria condizione, bisogna conoscere i punti deboli senza averne paura, bisogna guardare i punti di forza e valorizzarli.
Tutto questo è possibile solo attraverso un lavoro di conoscenza che si autoalimenta: man mano che vai avanti nel percorso scopri nuove cose di te, trovi conferme, incontri sorprese.
È una cosa che non mi aspettavo, che ho capito solo con il tempo, ma che è la parte più bella e affascinante. Proprio per questo è la parte che ti aiuto a scoprire per prima.
3. A chi ha l’ansia da controllo
C’è chi ama avere tutto sotto controllo, ma anche solo l’illusione di poterlo fare. Io sono una di quelli. Mi piace sapere che alla causa X corrisponde l’effetto Y, che se mangio questo mi farà bene per quello, che c’è un ordine mobile in un caos solo apparente.
Conoscere e usare la macrobiotica vuol dire capire come funziona il mondo e quali sono le leggi a cui risponde la natura e, quindi, tu.
Quando comprendi questo flusso, di cui fai parte, diventa tutto più facile, più bello, più pieno e più leggero.
Dopo tutti questi anni ho ancora la tendenza al controllo, ma sono molto più serena. La macrobiotica è un bel modo per sublimare questo punto debole.
4. A chi ha un problema
La macrobiotica nasce come terapia alimentare per garantire una vita lunga e sana. L’ideale sarebbe usarla come prevenzione, che è quello per cui è nata, ma anche come rimedio ha la sua efficacia.
Se hai un problema di salute, la macrobiotica è il tuo strumento. Non vuol dire che sia l’unico, ma è uno dei più importanti, che puoi affiancare ad altro.
In particolare ti è utile per:
- Problemi di peso: troppo, troppo poco, difficile da perdere…
- Dolori come cervicale, mal di schiena, dolori articolari
- Mal di testa
- Difficoltà digestive (colite, pesantezza, gonfiore, reflusso, gas…)
- Problemi dell’apparato riproduttivo (dolori mestruali, infertilità, sindrome premestruale,…)
- Ansia e gestione dello stress
- Problemi a pelle e capelli
- Difese immunitarie deboli
- …e così via!
5. A chi non vuole avere problemi
Se non hai particolari problemi e se non vuoi averne in futuro, la macrobiotica è di nuovo il tuo strumento.
Conoscere punti deboli e punti forti, condizione e costituzione, rapporto tra yin e yang, ti permette di mettere corpo e mente nelle condizioni di affrontare nel modo migliore il futuro.
La tua salute è importante, e quello che mangi fa tutta la differenza del mondo. Usa la macrobiotica per prenderti cura di te e per tenerti stretta la salute di corpo e mente, così quando ci saranno momenti stressanti sarai forte e piena di energia.
La macrobiotica fa per te?
Rientri in questi 5 punti? Ti ritrovi in una delle descrizioni? Se sì, hai trovato lo strumento più importante che esiste. Per qualsiasi problema, puoi contare su di me.