“La perfezione non si raggiunge quando non c’è più niente da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere” – Antoine de Saint-Exupéry
In autunno siamo in pieno regno dell’Elemento Metallo, un Elemento prezioso che ti può insegnare un sacco di cose su te stessa e che ti permette di lavorare sulla crescita personale.
Se l’autunno non è la tua stagione preferita, prova a concentrarti sul fatto che, comunque, da qua ci devi passare: non sei una tartaruga che può concedersi il lusso del letargo, ti tocca berti l’autunno fino all’ultima goccia.
Quindi che fai? Lo sprechi o cerchi di trarne il meglio? Cerchi di trarne il meglio, bravissima.
Ecco qua le sue caratteristiche e corrispondenze e come le puoi usare per la tua crescita. e leggi fno in fondo perché c’è un workbook gratuito da scaricare per iniziare a lavorarci subito!
Indice
L’olfatto
Tra tutti i sensi l’olfatto è quello più istintivo, quello più vicino alla nostra natura animale.
È strettamente collegato alla sopravvivenza: ci dice quando siamo in presenza di qualcosa di pericoloso o tossico come gas, fumo o cibo non più fresco.
Ci dà anche preziose indicazioni sull’affidabilità delle persone: ci aiuta a capire se qualcuno o qualcosa ci è familiare e se ci possiamo fidare. Pensa a come fanno amicizia i cani, per esempio.
Per un sacco di gente il senso dell’olfatto diventa più acuto durante l’autunno: se sei una di questi è un buon momento per farci caso, perché questo senso è spesso inquinato da profumi artificiali o altre essenze non naturali che ci sono nell’ambiente. Prenditi un momento, esci a fare una passeggiata e… annusa!
Il bianco
Il bianco è il colore del Metallo. Assume significati diversi a seconda dei contesti: per esempio, come simbolo di lutto in Occidente si usa il nero, in Oriente il bianco. È anche il colore della purezza e della sacralità.
Com’è il tuo rapporto con il bianco? Hai vestiti bianchi? Casa tua prevede pareti, mobili o accessori bianchi?
Troppo bianco potrebbe dare un senso di freddezza, mentre un poco è consigliato, soprattutto in casa, per attirare le qualità del Metallo del tuo spazio vitale.
Se ne sei estremamente attratta, oppure se proprio non lo sopporti, potrebbe essere che il tuo Elemento Metallo sia fuori equilibrio.
L’Accettazione
Quando le caratteristiche del Metallo dentro di noi sono ben equilibrate siamo bravi ad accettare quello che ci succede.
Accettare non vuol dire essere passivi, ma prendere atto della realtà di una situazione senza cercare di cambiarla, scappare via o lottarci contro.
Non è facile lavorare su questa qualità, ma adesso è un buon momento per farlo perché l’universo è dalla tua parte.
Il Non attaccamento
Il lasciare andare è un’altra delle caratteristiche dell’Elemento Metallo.
La natura in questo ci viene in aiuto con un messaggio tanto semplice quanto stravolgente: in autunno gli alberi lasciano andare le foglie, non le trattengono forzatamente sui rami, e si preparano per le foglie che saranno nuove.
Questo ci insegna che tutto quello che ha un inizio ha anche una fine. È importante saper lasciare andare quello che non ci serve più o che, nella maggior parte dei casi, ci è nocivo.
L’Equilibrio
L’equilibrio, che è alla base della disciplina macrobiotica, è sublimato nell’Elemento Metallo.
Questo equilibrio va ricercato tra il nostro istinto animale e la nostra natura più spirituale. Per alcune persone c’è uno squilibrio in favore della dimensione spirituale mentre per altre lo squilibrio è spostato verso il corpo, verso la natura istintiva.
Quando il Metallo è in equilibrio questi due aspetti della nostra natura sono in armonia.
Come fare?
So bene che non è affatto facile lavorare su temi così delicati. Ti consiglio di provare anche solo a prenderti mezz’ora per rifletterci.
Per aiutarti ho preparato un workbook gratuito con tutte le domande su cui puoi lavorare in questi mesi autunnali. Se sei già iscritta alla newsletter puoi scaricarlo a questa pagina, altrimenti iscriviti cliccando qui!