Il tofu non è uno dei miei cibi preferiti. Non ha particolare gusto, deve essere ben condito e spesso non mi soddisfa. Quando ho provato per la prima volta a fare il tufo fermentato ero scettica: se già non mi piaceva in versione "normale", figuriamoci con quella punta di acidulo che avrebbe ...
Episodio #20 – Come avere un rapporto equilibrato con il lavoro
Nella terza puntata della mini-serie Yin e yang nella vita pratica, parliamo di Come avere un rapporto equilibrato con il lavoro. PERCHÉ "YIN E YANG NELLA VITA PRATICA"? Perché siamo spesso concentrati sui dettagli, facciamo fatica a vedere il quadro generale, e ci facciamo prendere da ansia e ...
Corpo e mente: le funzioni emotive degli organi
Che tra il corpo e la mente ci sia un legame forte, ormai è fuori discussione. La cosa più complicata è capire la relazione esatta che c'è tra un organo e la sua funzione emotiva. La Medicina Cinese e la mente In Medicina Cinese la mente in sé, intesa come cervello, non esiste. Non è un'entità ...
Ricette – Congee con zenzero, ricetta base
Il congee è un comfort food estremamente versatile. In questo post vediamo la ricetta base, il congee con lo zenzero, che può poi essere accompagnato da condimenti vari (vedi ultimo paragrafo per avere qualche idea). Perché hai bisogno di comfort food Non è raro aver voglia di zucchero, ...
Ricette -Brodo Dashi
Il brodo Dashi A prima vista un brodo non ha niente di appetitoso, ma il dashi non è solo un brodo: è un concentrato di benessere. Il Dashi è un brodo giapponese che è la base di piatti come la zuppa di miso; si può fare con vari ingredienti, ma uno dei più conosciuti (e amati) è questo, il ...
Episodio #19 – Come avere relazioni equilibrate
Nella seconda puntata della mini-serie Yin e yang nella vita pratica, parliamo di Come avere relazioni equilibrate. PERCHÉ "YIN E YANG NELLA VITA PRATICA"? Perché siamo spesso concentrati sui dettagli, facciamo fatica a vedere il quadro generale, e ci facciamo prendere da ansia e ...