Perché mangiare sano? Perché fare tutti questi sforzi?
È una domanda che mi sento fare molto spesso, forse perché la motivazione “per la salute” per noi non è abbastanza forte.
Il problema dell’alimentazione è che non crea conseguenze immediate: non è che se oggi vado a una grigliata, domani ho in automatico un infarto. Così spesso andiamo avanti a cibi eccessivi, che il nostro corpo fa fatica a smaltire, e ci ritroviamo dopo anni con un malessere diffuso (nella migliore delle ipotesi).
Così come mangiare sano una volta al mese non dà benefici, anche mangiare “male” una volta ogni tanto non è un problema per il tuo corpo. Quello che è potenzialmente pericoloso è il mangiare in modo eccessivo sempre.
Ecco quindi qualche buona ragione per mangiare sano una volta per tutte:
Indice
1 – Hai più energia
Un’alimentazione ricca di verdure, cereali e legumi ti fa sentire piena di energia, lucida, scattante e per niente assonnata. Lo so che siamo abituati a vivere in una specie di stato letargico, ma mi permetto di insistere nel dire che non è normale. Non è normale.
Non siamo fatti per avere la sonnolenza tatuata addosso. Siamo fatti per essere pieni di voglia di fare, di ottimismo e di energia.
2 – Le tue emozioni sono più chiare
Non siamo fatti solo di mal di testa, dolori mestruali, cervicale e ritenzione idrica. Siamo fatti anche di emozioni, di sentirsi in forma, di giornate sì e giornate no.
Le emozioni sono legate a come stanno i nostri organi: se loro sono in equilibrio, anche noi saremo più sereni.
Ecco le 5 emozioni principali e gli organi corrispondenti:
Fegato e cistifellea -> RABBIA
Stomaco e milza-pancreas -> ANSIA
Cuore e intestino tenue -> GIOIA
Polmoni e intestino crasso -> DOLORE
Reni e vescica -> PAURA
3 – Sei fatta di quello che mangi
Il cibo è quello che costruisce il tuo corpo e le tue emozioni, non c’è nient’altro che può contribuire a formare quello che sei.
Lo so, detta così sembra il solito sei quello che mangi, che suona un po’ hippie. Però è vero.
Te la dico in modo più occidentale e scientifico: è la base della medicina funzionale, quella che studia il fabbisogno delle cellule per poi nutrirle di conseguenza. Per noi comuni mortali è più comodo pensarla con il paragone dell’auto e della benzina: funziona benissimo se, e solo se, usi il carburante giusto. Non più o meno adatto, proprio giusto.
4 – Non devi abituarti a stare così così
Sì, ho sempre mal di testa, ma ormai sono abituata.
Eh, quando ho le mestruazioni non riesco ad alzarmi dal letto, ma mi hanno detto che passerà con la prima (seconda, terza, quarta) gravidanza.
Uh, io ho il raffreddore cronico: mi viene a settembre e mi va via a giugno, sono sempre stata così!
No, no e no. Basta con queste auto-condanne al malessere. Anche in questo caso non è normale stare male, anche nel caso di piccoli fastidi.
Il fatto che ci siamo abituati a vivere al di sotto delle nostre potenzialità non vuol dire che sia normale stare così.
Se ti è capitato di avere di questi pensieri, fermati un momento e pensa: quand’è l’ultima volta che sei stata bene, ma bene davvero? Se non ti viene in mente, o se ti viene in mente ma parliamo di vent’anni fa, Houston abbiamo un problema ed è anche il caso di risolverlo.
Se vuoi imparare a mangiare in modo sano, ma non hai idea di come si fa, qua c’è il percorso che ho creato per te: