Fare in casa il burro di mandorle è semplicissimo: ci vogliono pochi ingredienti e dà soddisfazione. Il burro di mandorle neutro, la versione classica, è ottima per un uso quotidiano, ma sotto le feste è bello anche sperimentare una versione un po’ più ricca.
In questa ho aggiunto cacao, cannella e vaniglia perché il cacao è goloso, la cannella fa “Natale” e la vaniglia aggiunge quel tocco dolce che non fa mai male.
Qui trovi il video con il procedimento passo per passo, mentre sotto trovi la ricetta.
Indice
Burro di mandorle speziato
Ingredienti
- 200 gr di mandorle sgusciate
- 1 cucchiaio di zucchero di cocco
- 2 cucchiaio di cacao crudo in polvere
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia**
Preparazione
Metti tutti gli ingredienti in un robot da cucina potente (almeno 800W), e inizia a frullare. Avrai subito una consistenza farinosa, e dovrai andare avanti a frullare alla massima velocità per qualche minuto. Il composto tenderà ad attaccarsi ai bordi: fai delle pause frequenti per toglierlo e spingerlo verso la base del robot da cucina. Dopo qualche minuto si formeranno i primi grumi: continua a frullare, sempre facendo delle pause.
A poco a poco, le mandorle butteranno fuori il loro olio e il composto diventerà più morbido. Continua a frullare finché non avrà una consistenza cremosa e semi-liquida. Ci vorranno in tutto 10-15 minuti, in base al robot da cucina che stai utilizzando.
** la ricetta per fare in casa l’estratto di vaniglia la trovi qui.
Quando e come usarlo
Questo burro è l’ideale per aggiungere grassi buoni alla colazione. Puoi metterne un cucchiaino nella crema di cereali o nel porridge, oppure puoi spalmarlo sul pane integrale.
I burri fatti con la frutta a guscio sono di natura yin. In più, in questo caso, abbiamo aggiunto spezie e cacao, di nuovo di natura yin. Se si presentano problemi di salute causati da un eccesso di yin, è meglio non abusarne (per saperne di più su yin e yang, leggi questo post).
Come si conserva
Puoi conservarlo in frigo, in un contenitore di vetro con chiusura ermetica, per 2 settimane (ma in genere finisce molto prima!).