Lo sai che non tutto quello che mangi ti fa sentire concentrata, lucida e presente? Ci sono cibi che non solo non migliorano la situazione, ma la ostacolano alla grande.
Se dopo colazione ti senti più stanca di prima e invece di sprizzare energie da tutti i pori torneresti volentieri dritta nel letto, questo post è scritto per te.
Indice
Cibi da evitare per migliorare la concentrazione
Il corpo è un insieme di cose tangibili e di cose che sai che ci sono ma che non riesci a vedere, come i meridiani. Tutto quello che mangi contribuisce a migliorare o peggiorare le tue cellule, e noi non siamo certo qua per renderci la vita un inferno, giusto?
Ecco quali sono i cibi peggiori per la concentrazione, quelli che proprio sono un attentato alla tua capacità di stare attenta per più di cinque minuti.
1 – La farina
Farina e farinacei sono un attentato alla lucidità mentale. Soprattutto nel caso delle farine bianche che contengono glutine si crea una specie di colla in tutto il corpo che appesantisce a più livelli:
- l’Intestino Tenue ne risente perché il suo ambiente diventa tutto appiccicoso e lui non riesce più a recepire le sostanze nutritive. In pratica tu mangi ma il cibo non viene assorbito ed è quasi come se non avessi mangiato.
- la Mente si assopisce perché se il corpo è lento lei lo segue a ruota. Poveretta, che deve fare?
- il Pancreas si ritrova iperattivo a produrre insulina per togliere di torno gli zuccheri in eccesso che in quel momento non ti servono. Il corpo è un essere previdente e mette da parte per il futuro. È cosa buona e giusta, ma è uno sforzo inutile che ti toglie energia.
Insomma, se vuoi scegliere qualcosa che si metta di traverso tra te e quel progetto che richiede tutta la tua attenzione, la farina è la scelta.
2 – I latticini
Idem come sopra: i latticini freschi, yogurt incluso, non fanno altro che aumentare il senso di pesantezza e di appiccicosità del tuo organismo. Puoi fare una prova: se sei abituata a mangiare latticini (anche yogurt), toglili per 3 giorni e poi dimmi come ti senti.
Mi raccomando, i 3 giorni devono essere effettivi, il corpo non ha dei tempi casuali.
Se fai colazione con latte e biscotti, yogurt o simili, prova per qualche giorno a cambiare completamente genere: vedrai subito la differenza. Ma proprio subito, promesso!
3 – Le solanacee
Se pensi che un’insalata di pomodori sia la soluzione migliore per un pasto leggero che ti permetta di riprendere a lavorare con la massima attenzione, mi dispiace dirti che sei sulla strada sbagliata.
Le solanacee, che sono – purtroppo – pomodori, patate, peperoni e melanzane sono tutte verdure che, di base, sono acide. Le altre verdure sono alcaline.
La differenza è che un eccesso di acidità nel corpo ti fa sentire più stanca e con meno energie, mentre se alcalinizzi sei più scattante, lucida e produttiva.
Se vuoi risolvere il pranzo con un’insalata, scegli verdure che non siano solanacee: carote, finocchi, sedano, lattuga, radicchio… la scelta non manca!
Bonus tip: un’insalata non basta, mangia anche un cereale! Il tuo cervello ha bisogno di glucosio per funzionare bene.
4 – Cibi secchi e duri
La concentrazioneè il regno di Milza-Pancreas (per gli amici “MP”). Se ne hai poca probabilmente il tuo MP è energeticamente contratto e sovraccarico.
Gli alimenti secchi e duri, come i biscotti e i grissini, non fanno che contrarre ulteriormente MP, creando un circolo vizioso molto poco utile: più MP è contratto, meno ti concentrerai. Meno sarai concentrata più avrai voglia di distrarti con qualcosa di croccante. E così via.
La soluzione è sostiituirli con un hummus o una mousse di frutta.
Soluzioni e conclusioni
La concentrazione non è solo un fatto di forza di volontà ma è anche qualcosa che dipende da quello che mangi e da come gestisci la tua giornata.
Puoi migliorare la situazione in due modi e uno non esclude l’altro, anzi lo integra:
1 – Puoi sostituire gli alimenti anti-concentrazione con piatti e spuntini che invece daranno uno sprint niente male: nella libreria delle risorse gratuite trovi un mini-ricettario con 4 ricette per la concentrazione, se sei iscritta alla newsletter clicca qui e accedi con la tua password, altrimenti iscriviti e scaricalo subito!
2 – Puoi migliorare concentrazione, energie e produttività diventando la vesione potenziata di te stessa: sarai imbattibile, dirai addio alla pigrizia e lavorare sarà mooolto meno faticoso.