Esistono valide alternative alla contraccezione ormonale? Possiamo sostituire la pillola con qualcosa di più naturale e senza effetti collaterali?
La risposta, per fortuna, è Sì! Ti presento Daysy 🙂
Daysy è il mio sacro graal. La mia scoperta dell’anno. Il mio sollievo.
Come ti ho raccontato qui, da un po’ di tempo la pillola mi dava mille problemi. Mal di testa durante e fuori dal ciclo, gonfiore, ritenzione, secchezza, calo del desiderio e tutto il resto del bugiardino.
Arrivare a Daysy non è stata un’impresa facile. Ci sono voluti mesi. Ho letto un’infinità di blog e libri che parlavano di contraccezione naturale e di Family Awarness Method (il sistema con cui una donna traccia il suo ciclo mestruale per capire se e quando ha l’ovulazione e stabilire i giorni fertili).
Quando sono approdata a Daysy ero stanca e sfiduciata, ma la sua forma, la semplicità di utilizzo e il fatto che fosse sicura mi hanno conquistata e ho deciso di provare. Sono talmente entusiasta che, contattando il loro servizio clienti, sono diventata una “Daysy Ambassador” 🙂
(questo si traduce in uno sconto per te, ma te ne parlo dopo).
Che cos’è Daysy
Daysy è un calcolatore di fertilità: è una specie di termometro sofisticato che traccia e misura il ciclo mestruale. Non ha effetti collaterali ed è sicura al 99.3%. Inoltre è precisa ed affidabile dal primo giorno di utilizzo.
Come funziona Daysy
Si basa sulla misurazione della temperatura basale. Approfondiremo questo argomento tra qualche giorno, per ora ti dico solo che misurando la temperatura basale tutte le mattine (nemmeno un minuto) Daysy ti indica se sei in un giorno giallo, rosso o verde.
I giorni rossi sono quelli dell’ovulazione: il giorno stesso, i 5 giorni precedenti e il giorno successivo (vedi qua il post sui giorni fertili). Sono quelli in cui c’è la possibilità di andare incontro ad una gravidanza se si hanno rapporti non protetti.
I giorni verdi sono i giorni in cui non c’è rischio di concepimento.
I giorni gialli sono quelli in cui Daysy ci sta conoscendo o quelli in cui non è sicura della misurazione effettuata. Questi giorni, se si vuole evitare una gravidanza, vanno trattati come i giorni rossi.
In pratica: ogni mattina, appena sveglia, prima di alzarti dal letto, di bere o fare qualsiasi altra attività, prendi Daysy, metti il termometro sotto la lingua, chiudi la bocca e aspetti che lei faccia la sua misurazione. Quando ha fatto sentirai due “bip” e si accenderà la lucina del colore del giorno, che sarà valida per 18 ore.
In più, Daysy è dotata di un’app (sia per iOS che per Android su cui si può vedere tutto il mese, con tutte le statistiche dal caso.
Può fare al caso tuo?
Daysy per me è stata una manna dal cielo. Il non avere gli effetti collaterali della pillola non ha prezzo! Poter sentire il proprio corpo e i suoi cambiamenti, non inquinare fegato e reni con sostanze sintetiche, riportare le energie in equilibrio per me è stato un cambiamento incredibile.
In generale, Daysy è indicata per le donne che:
- non possono (o non vogliono!) assumere contraccettivi ormonali
- vogliono essere in sintonia con il loro corpo
- presentano rischio di trombosi
- hanno la pressione alta
- hanno problemi al fegato
- hanno difficoltà a concepire
- hanno disfunzioni tiroidee
Dato che alla pillola viene attribuito anche un ruolo nella depressione e nell’ansia, un metodo come Daysy può aiutare ad essere consapevoli del nostro normale stato biologico.
Dove si compra Daysy
Daysy è un dispositivo della Valley Electronics AG, che lavora sui monitor per la fertilità da trent’anni. Si può comprare sul loro sito, e viene spedita con corriere e consegnata nel giro di 4-5 giorni.
Quanto costa Daysy
Eccoci al tasto un po’ dolente. Daysy costa 290 €. Lo so, a prima vista sembra un’esagerazione.
Ma ti riporto le considerazioni che ho fatto io:
- Facciamo che, in media, una confezione di un qualsiasi contraccettivo ormonale costa 15 €. Quindici euro, per un anno, sono 180 euro. Per due anni sono 360. Quindi Daysy costa meno di due anni di pillola, ma dura tutta la vita.
- Rispetto ai suoi colleghi simili, è economica.
- Zero spese in più. Ero indecisa anche su Persona (tutto un altro metodo), che però oltre al costo del computerino (90 euro circa) necessita di stick da comprare ogni mese (più o meno il costo di una confezione di pillole).
- Si può usare anche “al contrario”. Se ora la uso per prevenire una gravidanza, un domani potrei volerla usare per avere un bimbo, sfruttando i giorni rossi al posto di quelli verdi.
Insomma, non è stata una decisione che ho preso in mezz’ora. Ma la spinta è stata quel famoso “sono meno di due anni di pillola“. 19 mesi, per la precisione.
Ti do un motivo in più: dato che sono diventata una fierissima Ambassador, mi hanno dotata di codice promozionale che puoi inserire al momento dell’acquisto e che ti farà avere uno sconto di 20 euro. Il codice da inserire nella schermata del checkout è MACROBIODAYSY e, in automatico, il carrello si aggionerà con lo sconto. Non è male, no?
Tanto per entrare più in confidenza con Daysy, ho fatto un breve video in cui ti mostro il contenuto del cofanetto di Daysy, con tutti gli accessori.
Niente, lo dico ancora una volta, io sono entusiasta! E preparati perché ne sentirai parlare ancora per un sacco di tempo, vedremo insieme tutti gli aspetti e riprenderemo in mano il nostro corpo 🙂
Per ora il servizio clienti di Daysy è in inglese, tedesco e spagnolo. Ma se hai qualche domanda puoi farla a me e ti risponderò con piacere!