Hai appena finito un’ottima cena, sei piena e soddisfatta. Spingi il piatto indietro e pensi: “cosa c’è come dessert?”. Non importa quanto hai mangiato né quanto fosse buono, per qualcosa di dolce trovi sempre un po’ di spazio.
Se ti mettessero davanti un piatto di fagiolini lo scarteresti subito. Perché con il dolce non succede?
Indice
Il pancreas e la tarda estate
Il concetto di tarda estate ti può suonare un po’ strano: non è facile fare posto a una stagione in più nel nostro calendario, soprattutto ora che non ci sono più le mezze stagioni, ma si tratta di un momento particolare. È il periodo dell’anno in cui bisogna prima di tutto prendere atto di avere un pancreas, e poi coccolarlo più del solito. La tarda estate corrisponde all’elemento Terra, i cui organi collegati sono stomaco e milza-pancreas (viene considerato un organo unico, dal punto di vista energetico).
Ti sei accorta che quando inizia l’autunno aumenta la voglia di dolce? È quasi tutta colpa del pancreas. Le giornate si sono accorciano, la luce diventa più soffusa, i colori si fanno più caldi e il pancreas inizia a fare il capriccioso.
È il momento in cui stomaco e milza-pancreas sono più sensibili: se li coccoli e ti prendi cura di loro rispondono meravigliosamente alle tue attenzioni; se li trascuri fanno più capricci del solito.
I segnali di un pancreas trascurato sono moltissimi ma oggi parliamo di quello più scomodo e fastidioso: la voglia di dolce eccessiva.
Voglia di dolce e di carboidrati
Una dieta ricca di zuccheri semplici causa la classica “voglia di dolce”. Quando il tuo corpo è abituato ad avere accesso facile allo zucchero, ne vorrà sempre di più e andrà cercando quel tipo di carburante per costruire la sua energia. Visto che gli zuccheri semplici si bruciano molto in fretta, il corpo avrà bisogno di rifornirsi più spesso. E tu avrai sempre voglia di dolce e di cibi ricchi di zuccheri (pane, focaccia, pasta, …).
Dal punto di vista della medicina cinese, ogni organo è associato a un particolare sapore e il pancreas ama il sapore dolce.
Uno dei sintomi di squilibrio o debolezza nell’elemento Terra è proprio la voglia di cibo dolce e zuccherino.
In pratica: un po’ di dolce è più che gradito. Troppo, invece, indebolisce inutilmente gli organi di Terra.
Perché dopo un pasto hai voglia di qualcosa di dolce?
Stomaco e milza-pamcreas sono gli organi incaricati della digestione. Una volta si usava mangire qualcosa di dolce dopo cena per aiutare il processo digestivo. Attenzione però, si trattava di qualcosa di naturalmente dolce, non di un croissant confezionato (frutta, alcuni cereali, …).
Il corpo cerca qualcosa di dolce come forma di auto-cura. Quando il nostro sistema digerente è fuori equilibrio, abbiamo voglia di qualcosa di dolce per rimettere le cose a posto: è un istinto sano e naturale e andrebbe tutto bene se non fosse che oggi il concetto di dolce è cambiato. Si tende a consumare il troppo dolce, in genere sotto forma di cibi confezionati, elaborati e che rendono invece la digestione ancora più difficile.
Una blanda voglia di qualcosa di dolce è il modo che il tuo corpo ha per aiutare la digestione.
Ma se hai voglia di dolce 24/7?
Se sei alla continua ricerca di dolci, il tuo corpo ti sta dicendo che la tua alimentazione ha bisogno di una sana pulizia.
Chiariamoci: ripristinare una voglia di dolce sana non è un processo immediato. La dipendenza dallo zucchero non se ne andrà da sola, sei tu che devi fare un piccolo sforzo per invertire la rotta.
Questo è il momento migliore per farlo proprio perché sfruttare la naturale energia della natura ti permette di fare molta meno fatica: non rimandare, liberati subito dalla voglia di dolce!
Per saperne di più sul rapporto con i dolci e lo zucchero, guarda il webinar gratuito! Puoi iscriverti cliccando qui sotto: