Il tuo corpo sente tutto quello che dice la tua mente – (Naomi Judd)
Quando hai un disturbo fisico ti viene spontaneo cercare una cura: che sia da autodidatta, che sia chiedendo aiuto a qualcuno di esperto, che sia cercando su google, sei portata a cercare un rimedio che possa toglierti il fastidio. Legittimo. Anzi, doveroso.
Quando il disagio riguarda la sfera mentale, invece, non è così automatico individuare il problema né la sua soluzione. Ti sembra che, tutto sommato, se anche è un periodo in cui non riesci proprio a concentrarti, non sia così grave. Prima o poi passa.
Nella Medicina Cinese corpo e mente vengono trattati allo stesso modo: i disturbi legati alla mente hanno la stessa priorità di quelli del corpo. La mente è collocata in tutto il corpo: ogni organo è legato a una particolare emozione e, quindi, un problema fisico si ripercuoterà anche sul lato emotivo, e un disagio emotivo, se non te ne prendi cura, impatterà anche sull’organo corrispondente.
Indice
La primavera e le sue emozioni
In primavera siamo nell’Elemento Legno, cioè nel momento in cui dobbiamo prenderci cura di Fegato e Cistifellea. In genere, quando si parla di Fegato, il collegamento immediato è con: alcool, epatite, cirrosi. Ci viene in mente poco altro e ce ne preoccupiamo solo se strettamente necessario.
Quasi mai si prende in considerazione l’impatto del Fegato sulla mente. Invece è considerato la sede delle emozioni, perciò non puoi proprio permetterti di trascurarlo, meno che mai in primavera (se non sai come fare, qua trovi tutte le istruzioni).
Ecco tutto quello che devi sapere su come il Fegato influenza le tue emozioni.
La pianificazione del futuro
Non basta avere una chiara visione del futuro: devi anche trovare il modo di raggiungerla. Ti serve un piano, una serie di passi da fare per seguire il percorso con un senso logico e per arrivare all’obiettivo.
Ogni giorno devi pianificare le cose che devi fare e l’ordine in cui devi farle; hai bisogno di dare delle priorità, di avere un’organizzazione, di seguire una strategia. Senza questi passi la tua giornata può diventare estremamente caotica, perdi un sacco di tempo e di energia e, alla sera, ti senti come se non avessi concluso niente.
Se il tuo Fegato è sano, tu sarai in grado di pianificare il tuo futuro a lungo termine. In pratica sarai capace di definire i tuoi obiettivi e di percorrere la strada per raggiungerli.
La rabbia
La rabbia è un’emozione controversa. L’abitudine è quella di darle una connotazione fortemente negativa: è vista come qualcosa che distrugge, come un sentimento esplosivo che non porta niente di buono.
Facciamo chiarezza: la rabbia è, prima di tutto, quella che ti permette di tendere verso un obiettivo. È la grinta. Se qualcosa si mette in mezzo tra te e il tuo obiettivo, certo che ti arrabbi!
Il problema nasce nel momento in cui non riesci a esprimere la rabbia nel momento e nel modo giusto. Se anche sei una di quelle persone che non si arrabbia mai, probabilmente al suo posto hai una forma di frustrazione. La rabbia, come ogni altra emozione, non si dissolve nel nulla se non viene espressa.
Se il tuo Fegato è equilibrato e in salute, la tua espressione della rabbia sarà sana e vitale. Altrimenti gli ostacoli e gli imprevisti che si mettono tra te e i tuoi obiettivi ti sembreranno insormontabili (e via a rabbia e frustrazione).
Immaginazione e creatività
L’immaginazione ha effetti molto potenti sul tuo corpo. Pensa agli studi che sono stati fatti sulla visualizzazione e sui neuroni a specchio: sembra che anche solo visualizzarsi mentre si fa attività fisica porti a dei benefici (non farla diventare una strategia!).
L’immaginazione è una facoltà fondamentale attraverso cui riusciamo a dare un senso al mondo, e gioca un ruolo chiave nel processo di apprendimento: raccontare storie ai bambini, ad esempio, li stimola a imparare ad immaginare.
Se l’immaginazione è tutta nella mente, la creatività è l’immaginazione messa in atto: è il modo in cui le idee trovano applicazione concreta nel mondo, è il processo tipico dell’invenzione.
Se hai difficoltà o ti senti bloccata in queste attività, il tuo Fegato ha bisogno di cure.

Flessibilità
L’Elemento Legno, come dice il nome, è quello degli alberi. Hanno un tronco forte e robusto, ma se c’è vento i rami possono muoversi e oscillare. Se un albero è troppo secco, si spezza. Se è troppo umido, marcisce.
Tu sei uguale: se il tuo Fegato è sano, sei flessibile e sinuosa. Altrimenti sarai rigida e tenderai a spezzarti. Inutile dire che il concetto si applica sia al piano fisico sia a quello emotivo.
Conclusioni
Se fino ad oggi hai pensato che il tuo Fegato si occupasse solo di smaltire l’alcool in eccesso, ecco che hai una nuova chiave di lettura.
Da lui dipendono molti aspetti che è importante che siano sani: pensa quanto è fondamentale che tu sia flessibile nel tuo lavoro, o quanto è bello poter fare progetti nella vita di coppia.
È ora che tu faccia una bella chiacchierata con il tuo Fegato e che inizi a pensare a lui tutti i giorni.