
Non è che non ho voglia di cucinare quando fa caldo, non ho voglia di cucinare quasi mai. Ma al mio benessere ci tengo, e quindi cerco tutti i modi possibili perché la mia vita in cucina sia più semplice.
In estate è ancora più difficile farsi venire voglia di stare ai fornelli, ed è tanto comodo avere sempre qualcosa di fresco e già pronto in frigo. Questa insalata marocchina di barbabietole mi piace per mille motivi:
- le barbabietole sono naturalmente dolci, quindi oltre ad appagare il palato aiutano anche ad avere meno voglia di zuccheri durante la giornata;
- se non ho voglia di cuocere le barbabietole, o se non le trovo fresche, posso usare quelle precotte, che si trovano sempre e dappertutto;
- c’è un sottofondo di freschezza dato da cumino e coriandolo;
- c’è un mix di sapori perfetto: dolce, pungente, salato, acidulo… ogni boccone è diverso ed è un’insalata che non mi annoia mai.
Se l’idea delle barbabietole ti f storcere il naso, vai oltre e prova a darle un chance: è un insieme di sapori che non ti aspetti.
Insalata marocchina di barbabietole
Ingredienti
- 4 barbabietole cotte
- 1/2 tazza di cipolla rossa tagliata a dadini
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco
- 2 cucchiai di coriandolo fresco
- 1,5 cucchiaini di semi di cumino
- qualche foglia di menta fresca
- 1 cucchiaino di sale marino integrale
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di pepe nero
Preparazione
- Taglia le barbabietole a cubetti regolari e mettile in un’insalatiera. Se le hai appena cotte, falle raffreddare.
- Fai tostare i semi di cumino in una padella per 2-3 minuti mescolando continuamente per non farli bruciare.
- Trita grossolanamente prezzemolo, menta e coriandolo.
- In una ciotola mescola bene cipolla, prezzemolo, coriandolo, cumino, sale, pepe, olio e succo di limone.
- Condisci le barbabietole con la salsa e mescola bene.
- Tieni in frigo fino al momento di servire (se la fai riposare un po’ prima di mangiarla diventa più gustosa).
Nel Ricettario delle insalate estive trovi altri spunti per più di 50 ricette fresche, estive e veloci. Inizia a leggerla gratis cliccando qui sotto:

