
Se luglio non è il mio mese preferito, agosto gli fa concorrenza. Però è il mese che preannuncia settembre e l’Elemento Terra, che è il mio preferito di sempre, nonché quello cui appartengo (se volete conoscere il vostro, fate il test che trovate in fondo al post!).
È stato un mese di caldo e progetti, alcuni conclusi e altri saltati, alcuni in preparazione per l’autunno e altri rimandati a più avanti. Ecco qua le cose più belle del mese.
Indice
1 – Le cannucce in metallo
Ho mai usato cannucce nella vita? No. In casa mia è mai entrato un pacco di cannucce di plastica? No. Ma sull’onda dell’evitare la plastica in generale, e soprattutto perché mi piacevano, ho comprato queste cannucce in metallo. Sorseggiare un latte di nocciole con una cannuccia in metallo fa molto più effetto vacanza e relax che berlo direttamente dal bicchiere.
L’aggeggino per pulirle è fondamentale, soprattutto se si bevono cose un po’ grasse o con qualche residuo.
2 – Lo smoothie pere, cacao e nocciole
Questi sono gli ultimi giorni utili per sostituire la colazione con lo smoothie. Quando arriveranno le giornate più fredde dovremo tornare a porridge o crema di cereali per non esagerare con lo yin, che a lungo andare raffredda e indebolisce il corpo (qui lo spiego meglio).
Qui c’è la ricetta di questo smoothie facilissimo, veloce e gustoso. E se c’è il cacao non può non essere buonissimo.
3 – Le coconut bowls
Ho voluto delle scodelle di cocco per un sacco di tempo, poi finalmente l’anno scorso le ho comprate. Poi, quando è finita la stagione degli smoothies, le ho archiviate e mi sono dimenticata di averle.
Le ho ritrovate qualche giorno fa e adesso le uso sempre, prima di metterle via e dimenticarle di nuovo. Io le ho comprate qui, ma ci sono anche qua e la spedizione è molto più veloce.
4 – Lost in translation (il libro)
Quando faccio colazione in genere leggo. Mi piace leggere qualcosa di veloce, che sia di ispirazione, che mi insegni cose nuove (che poi dimentico subito dopo), che mi faccia compagnia. In questo libro (in inglese) ci sono le parole, di tutte le lingue, che non hanno una traduzione, ma che si devono spiegare. Alcune sono talmente belle che è quasi un bene che siano intraducibili.
Per esempio, voi lo sapete cosa vuol dire TIÁM, in Farsi?
5 – Le colazioni un po’ più calde
Lo so, ho appena detto che mi piace fare colazione con uno smoothie. Ma mi piace anche questa tarda estate, la stagione di mezzo in cui va bene un po’ tutto. Le giornate si accorciano e l’aria diventa fresca, la luce è più dorata e a me viene voglia di prendermi più tempo per fare colazione.
E quindi ecco che ritornano torte e pancake, tè caldi e tempo da dedicare al journaling; e un po’ più di tempo per me. In questo video c’è la mia routine del mattino in versione invernale. Quella attuale è leggermente diversa, è il caso di fare un nuovo video.
Il quaderno nella foto è questo, le carte sono queste, la penna stilografica è questa.