[dropcaps]I[/dropcaps]l corpo ha un modo molto semplice per comunicare con te: ti manda dei segnali per farti capire se va tutto bene o se ha bisogno che ti fermi un attimo. Se ignori il primo segnale, lui va avanti e te ne presenta di sempre più eclatanti; sta a te saperli cogliere e muoverti di conseguenza per andargli incontro e correre ai ripari.
Il primissimo segno che ti manda, per farti capire che c’è qualcosa che non va è la stanchezza.
Quando il livello di energia scende, ti senti stanca. Proprio come la fame è segno che c’è bisogno di carburante, la stanchezza è il tuo corpo che ti chiede di riposare perché le energie sono in riserva.
Il problema è che nella vita stressante e caotica che abbiamo, invece di ascoltare il corpo cerchiamo di contrastare la stanchezza con caffè, zucchero, stimolanti e altri espedienti per arrivare in piedi a fine giornata.

Indice
Quando sei stanca
Lo so, la fatica non ha grande fascino. Quello che, invece, è affascinante è che la stanchezza è una sensazione energetica e puoi usare la macrobiotica per individuarne le cause in base al momento della giornata in cui ti senti stanca.
L’energia circola nel tuo corpo secondo un ritmo prestabilito e attraversa ogni organo per 2 ore: in quelle 2 ore l’organo in questione è quello più attivo, con più energia e con le funzioni ottimizzate. In base al momento in cui sei stanca puoi quindi risalire a qual è l’organo che ha più bisogno di riequilibrio e di attenzioni.
Sei stanca al mattino
Se il momento in cui sei più stanca è il mattino, la sensazione di fatica è legata alla digestione.
[list style=”style2″] [li]Dalle 7 alle 9 – Stomaco[/li]Se lo Stomaco è fuori equilibrio puoi anche avere reflusso, mal di stomaco, alito pesante e mente annebbiata.
[li]Dalle 9 alle 11 – Milza-Pancreas[/li]
Milza-Pancreas ha il compito di trasformare il cibo in energia e di renderlo disponibile al corpo. Se non è in forma, alla stanchezza può associarsi gonfiore dopo i pasti, voglia di dolce e livello di energie bassissimo.
[/list]
Sei stanca all’ora di pranzo
Se la stanchezza si fa sentire a metà giornata, intorno all’ora di pranzo, è coinvolto il sistema circolatorio.
[list style=”style2″] [li]Dalle 11 alle 13 – Cuore[/li]Puoi sentire un senso di inconcludenza, di chiusura verso gli altri e di annebbiamento del tuo intuito.
[li]Dalle 13 alle 15 – Intestino Tenue[/li]Inutile dirlo, in queste ore la stanchezza va a braccetto con la pancia gonfia!
[/list]
Sei stanca al pomeriggio
Nel pomeriggio entriamo nel territorio di Reni e Vescica, che sono quelli più legati alla fatica e alla stanchezza. I Reni, nella medicina cinese, sono quelli in cui risiede l’energia vitale.
[list style=”style2″] [li]Dalle 15 alle 17 – Vescica[/li]In queste ore puoi avere un calo drastico delle energie, soprattutto se bevi poco. Può anche venirti voglia di merenda, in particolare di qualcosa di molto dolce o di molto salato.
[li]Dalle 17 alle 19 – Reni[/li]Un grande classico in questo caso sono le occhiaie. La zona sotto gli occhi è quella in cui si riflette lo stato dei Reni. La presenza di occhiaie, che si può accentuare in queste ore, vuol dire che i Reni hanno bisogno di rimettersi in sesto.
[/list]Sei stanca tutto il giorno
Ci sono un sacco di persone che si sentono stanche per tutto il giorno: si svegliano stanche, annebbiate e confuse. Vanno avanti così per tutto il giorno, trascinandosi da un’attività all’altra senza mai avere uno sprazzo di lucidità e di vitalità.
Se sei una di quelli, la prima cosa che devi fare è NON abituarti a questa condizione. La stanchezza non è altro che il segnale che il tuo corpo ti manda per farti capire che c’è qualcosa che non va: se lo ignori o, peggio, se pensi che sia la tua condizione normale, non fai che aggravare la situazione. La stanchezza costante è segno di debolezza e squilibrio di tutto il corpo. Hai bisogno di supporto.
