
Il mattino è il mio momento preferito. È il momento in cui si gettano le basi della giornata e in cui tutto sembra possibile.
Dato che non sono sempre un’inguaribile ottimista, non mi viene così spontaneo iniziare tutti i giorni nel modo più positivo possibile. Non sarebbe nemmeno realistico, e per evitare di cadere nel perfezionismo mi aiuto con strumenti collaudati nel tempo che so che funzionano.
Primo fra tutti, la colazione.
Per anni sono andata avanti a crema di cereali, in tutte le varianti, con tutti i cereali possibili e con i condimenti più disparati.
Poi, recentemente, sono passata al porridge con i fiocchi d’avena. Anche qua non ci sono limiti con i condimenti: difficilmente faccio sempre la stessa versione, cambio sempre e non mi annoio mai.

Indice
Perché il porridge è una buona idea
Il porridge è una coccola con mille benefici. Prima di tutto è cremoso, e la consistenza cremosa piace tantissimo a Milza-Pancreas, l’organo che gestisce la voglia di dolce, l’ansia e i pensieri ossessivi. Più lo aiuti attraverso l’alimentazione, più le sue funzioni emotive saranno potenziate.
In più, l’avena è ricca di triptofano, un precursore della serotonina: senza entrare nei tecnicismi, stiamo parlando di buonumore e serenità. L’avena aiuta a tenere alto il tono dell’umore: quale migliore occasione se non incorporarla nella tua giornata già dal mattino?
Questa è una ricetta che può essere modificata con tutte le varianti che ti vengono in mente. Con le dosi che trovi qui io faccio 3-4 colazioni, a seconda di quanto ho fame.
La ricetta è per preparare un porridge classico, con una pentola normale. Da un po’ di tempo, però, io uso l’Instant Pot, una pentola a pressione elettrica che riduce i tempi di cottura (in questo caso non molto). Se hai anche tu un Instant Pot puoi cuocerlo per 10 minuti invece che 15.

Porridge con mandorle, cacao e cannella
Ingredienti
- 1 tazza di fiocchi d'avena mignon
- 3 tazze di acqua
- 2 cucchiai di crema di mandorle
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- 2 cucchiai di mandorle tritate
Istruzioni
- Metti i fiocchi d'avena, l'acqua, la crema di mandorle, la cannella e il cacao in una pentola.
- Porta a bollore, e quando bolle abbassa la fiamma e cuoci a fuoco basso per 15 minuti, mescolando una o due volte.
- Quando è pronto, travasalo in un contenitore di vetro e lascialo raffreddare. Poi riponi in frgio.
- Al mattino preleva la tua porzione e riscaldala in un pentolino (se neessario aggiungi un po' d'acqua).
- Trasferisci in una ciotola e condisci con le mandorle tritate. Consumalo caldo.
I vari fiocchi d’avena
A me piace molto la consistenza cremosa, quindi i miei fiocchi preferiti sono quelli mignon, perché basta aggiungere acqua calda che diventano morbidi e cremosi. In genere uso questi.
Se, invece, preferisci una versione più consistente puoi usare i fiocchi d’avena normali.
Alternative al porridge
Se vuoi provare qualcos’altro, se ti servono idee per la colazione, se non sai più che varianti fare, qui trovi Buongiorno! Guida alla colazione perfetta.
Ci sono ricette di porridge, pancake, creme di cereali, marmellate e altri topping. Trovi tutto quello che ti serve per iniziare la giornata nel modo giusto.